Dove e come acquistare abbigliamento vintage

da | Nov 9, 2017 | 0 commenti

Scopri come trovare le migliori offerte di abbigliamento “vintage”.

Non si arresta la tendenza del riciclo dei vestiti: i negozi che propongono abbigliamento vintage di buona qualità continuano a riscuotere enorme successo.

Il termine “vintage” indica ciò che “invecchia bene” e, nel caso dell’abbigliamento, quegli abiti che seppur vecchi sono in ottime condizioni e vanno ancora di moda.

Lo shopping di abbigliamento vintage permette di trovare vestiti che nessun altro ha, articoli di buona qualità realizzati con tecniche diverse, talvolta confezionati con tessuti che potrebbero anche non essere più disponibili sul mercato. Scegliere abiti vintage permette di avere a disposizione capi unici.

Per accaparrarsi velocemente un rifornimento di questi capi occorre acquistare all’ingrosso. Si tratta di un’operazione molto semplice, basta seguire qualche accorgimento.

In primo luogo bisogna fare un bilancio e appurare quanti capi siano necessari per avere a disposizione un assortimento completo. Per fare ciò occorre anche sapere qual è la cifra che siamo disposti a spendere.

Una volta individuato il budget a disposizione si può iniziare a far visita ai negozi di beneficenza o alle banche dei tessuti, strutture dove vengono conservati e distribuiti i rifiuti tessili delle discariche o di altri enti di donazione. I capi di maggior qualità vengono poi rivenduti e rimessi sul mercato grazie ai negozi, oppure vengono riutilizzati nel design tessile.

Per sapere quali grossisti hanno a disposizione capi vintage si può ricorrere ad internet o ai giornali, perché spesso i grossisti promuovono così i capi migliori da vendere. Di solito questa merce viene venduta in stock di sole magliette, abiti lunghi o altri generi.

Per intensificare la ricerca si può poi far visita ad un magazzino. Talvolta, infatti, gli outlet, i negozi di beneficenza, le banche dei tessuti e i grossisti di vestiti vintage impacchettano gli abiti e danno occasione di vederli dal vivo prima di acquistarli. È un semplice modo per assicurarsi della qualità dei prodotti e delle loro buone condizioni, senza acquistare a scatola chiusa online.

Prima di acquistare, però, è bene guardarsi intorno in modo da non allontanarsi troppo dalla cifra preventivata e considerando solo gli acquisti in base alle esigenze. Particolare attenzione poi al lavaggio. Alcuni abiti vintage richiedono lavaggi particolari, dunque è opportuno chiedere al venditore se il capo d’abbigliamento è stato lavato prima di riceverlo e quali sono le modalità più opportune per non rovinarlo.

Qualora gli abiti smettessero di piacerti dopo l’acquisto, si può sempre decidere di rivenderli. È probabile che alcuni non siano adatti al proprio stile, ma prima di vendere all’ingrosso può rivelarsi ottimale valutare la percentuale di capi che si andranno a rivendere.

Vendere quel che non si usa ad altre aziende o negozi è possibile e si può fare tramite internet oppure facendo riferimento ad un’azienda che acquista stock di abiti. Noi di Acquistiamo Stock ad esempio siamo interessati all’abbigliamento vintage e compriamo rimanenze, stock o blocchi di merce direttamente dai rivenditori che hanno bisogno di liberarsene per scaricare il magazzino.

PER QUALSIASI INFORMAZIONE CONTATTATECI:

Cell. 339 8007838
Tel. 011 2643714

Email: mauro@acquistiamostock.it

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri chat
1
Ciao! 👋
Chatta con noi su WhatsApp per una valutazione della tua merce o per richiedere informazioni.